Guardare noi stessi con una prospettiva ampia, accogliere l’immagine di una visione allargata dei nostri confini, sentirci parte attiva di un cambiamento complesso e necessario. Sono questi i principi – i desideri – con cui abbiamo iniziato a pensare ad una modalità di racconto del nostro essere nel mondo.
Svolgere un’attività economica organizzata – ed in un certo senso “fare impresa” – non riguarda solo lo stretto perimetro del profitto, gli indici finanziari non possono e non devono essere le uniche ragioni che orientano le nostre scelte.
Riteniamo che il benessere delle persone sia parte integrante della vitalità di SZA e che il nostro “fare impresa” non riguardi solo noi ed abbia una responsabilità che abbraccia la società. Noi crediamo abbia a che fare con la realizzazione del bene comune e di ciascuno.
Pubblichiamo il Report Integrato relativo all’anno 2019, rinnovando così il nostro impegno alla rendicontazione e alla trasparenza. Al titolo scelto il compito di focalizzare l’aspetto transitorio, generativo e trasformativo del nostro presente.
È qui il senso di – Beyond – Oltre. Uno sguardo al futuro, oltre un oggi faticoso e complicato, oltre l’esperienza della distanza sociale necessaria, ritroveremo una nuova e preziosa socialità, riscopriremo la possibilità e il desiderio di essere insieme, di andare oltre l’orizzonte ora troppo vicino.
La necessarie informazioni che tracciano il 2019 sono accompagnate da un racconto in immagini che fotografa ciò che rivivremo speriamo presto: i viaggi, il lavorare insieme, le cene con la famiglia e gli amici, i gesti ora troppo lontani di vicinanza. Il Report è consultabile qui.
Nell’affrontare il percorso di reportistica integrata e il conseguente ragionamento inerente la creazione di valore “esteso” – che si ferma all’analisi della sola dimensione economico finanziaria, ma allarga l’orizzonte agli impatti sociali e ambientali della nostra azione come professionisti e come Studio – una delle fonti di ispirazione più rilevanti è stato senza dubbio il programma di azione promosso dall’Onu a fine 2015 e conosciuto come “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile“.